Coronavirus, a San Paolo Civitate si consegnano a domicilio generi di prima necessità e farmaci. "E' gara di solidarietà"
Organizzata anche una raccolta di alimenti attraverso la formula del "banco alimentare" e con donazioni dirette dei tanti cittadini sensibili alle difficoltà del momento
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
Il Comune di San Paolo di Civitate attraverso i suoi Servizi Sociali ed in collaborazione con le Associazioni di Volontariato presenti sul territorio, la Protezione Civile “Emergenza San Paolo", le Associazioni “Operatori per la sicurezza Sociale”, “San Paolo Soccorso" e “Gepa", ha organizzato un servizio di consegna a domicilio di generi di prima necessità, di farmaci, in sostegno di persone non autosufficienti, anziani soli, persone a cui è sconsigliato uscire dalle proprie abitazioni.
Inoltre, in collaborazione con le predette associazioni, le Caritas delle Parrocchie di “Sant’Antonio" e “San Giovanni Battista", le attività commerciali e i privati cittadini, è stata organizzata una raccolta di alimenti attraverso la formula del "banco alimentare" e con donazioni dirette dei tanti cittadini sensibili alle difficoltà del momento. Gli alimenti che verranno raccolti saranno utilizzati per sostenere, attraverso la consegna a domicilio, famiglie in difficoltà economiche. Il servizio è iniziato da sabato 14 marzo e la distribuzione verrà coordinata dai Servizi Sociali dando priorità a nuclei familiari con minori in casa e agli anziani. "E’ iniziata una vera è propria corsa alla solidarietà e questo ci rende orgogliosi come Comunità intera. Nessuno verrà lasciato solo, ognuno sarà un tassello insostituibile della nostra Comunità", commenta il Sindaco Franco Marino.
I più letti
-
1
Scuola, si cambia di nuovo: "Superiori in Ddi al 100% per una settimana, elementari e medie in presenza (con ddi a scelta)”
-
2
La Puglia verso la zona arancione
-
3
Emiliano attende il Dpcm e intanto proroga l'ordinanza sulle scuole in Puglia: didattica digitale integrata fino al 16
-
4
"Forzatura in presenza atto di egoismo". Emiliano non cambia idea sulla scuola: "Dad alternativa alla chiusura totale"