"Nati in Capitanata a Bologna", in Emilia l'associazione di promozione sociale che mette in rete i lavoratori foggiani fuorisede
Dalla pagina social Facebook è possibile essere costantemente informati sulle attività che perennemente vengono organizzate, anche di carattere ricreativo, con l'obiettivo di creare senso di comunità presso la città Felsinea
È nata a dicembre ed ora è una realtà: "Nati in Capitanata a Bologna" è un'associazione di promozione sociale ideata e fondata da alcuni lavoratori fuori sede. Ha l'obiettivo di mettere in rete tutti coloro che risiedono o vivono tra Bologna e provincia provenienti dalla terra di Capitanata. Servizi, volontariato, partnership lavorative, assistenza a studenti e lavoratori di tutti i gradi sono solo alcune delle attività che vengono offerte agli associati.
Dalla pagina social Facebook è possibile essere costantemente informati sulle attività che perennemente vengono organizzate, anche di carattere ricreativo, con l'obiettivo di creare senso di comunità presso la città Felsinea.
La sede del Circolo Trigari a Bologna è il luogo nel quale si dà a tutti gli associati la possibilità di incontrarsi per le riunioni sociali ma anche per poter svolgere altre attività, ad esempio sportive o ludiche, guardare le partite del Foggia Calcio o la cestistica San Severo, ecc.
Il presidente Roberto Rinaldi, dopo 9 mesi di attività, stila un primo bilancio ritenendosi soddisfatto della mole associativa e dell'entusiasmo creatosi attorno al progetto, ciò grazie al lavoro di tutti. Un motivo in più per sentirsi a casa a Bologna.