L’on. Colomba Mongiello commenta l’operazione della Guardia di Finanza che a Cerignola ha scoperto un opificio clandestino, denunciato quattro persone e accertato una frode commerciale di 320mila euro
La polizia municipale lo ha individuato e denunciato. Alcune settimane fa, aveva imbrattato il monumento al viaggiatore, in Piazzale Vittorio Veneto, e la fontana di Piazza San Francesco
Il sindaco Francesco Miglio: "Va dato merito al lavoro degli agenti della polizia locale. Anche in questa occasione il sistema di videosorveglianza si è rivelato fondamentale per le indagini"
Sequestrata una discarica abusiva di oltre 171mila mq in agro di Zapponeta unitamente ad altri beni per un
valore complessivo di circa 6 milioni di euro
Le precisazioni del sindaco di Cerignola, denunciato nella veste di presidente del Consorzio Bacino FG/4, insieme ad altre tre persone. Il Noe ha sequestrato la discarica
Sono immagini che fanno rabbia. Tanta rabbia. Foto e video pubblicate sulla pagina Facebook “Dove andiamo sul Gargano” e che ritraggono una falesia di Vignanotica - uno dei tanti gioielli della natura del nostro Gargano – imbrattata di vernice fucsia. La video-denuncia di Michele e Giuseppe sfrutta il canale social e usa un linguaggio sarcastico: “Lo so che qui sono invidiosi di Manfredonia, dove hanno fatto un’opera fantastica, quindi a Vignanotica hanno risposto con un’opera futuristica”. Poi la chiosa seria: “Non tutto quello che l’uomo fa, l’uomo può risolvere. Rispettiamo la natura, per piacere!”
Lavoratori, imprenditori, operatori commerciali e coltivatori diretti costretti a una deviazione di venti chilometri, peraltro nel periodo più favorevole per le attività agricole
Foggiani sotto scacco del traffico, degli orari di punta e delle congestioni causate da appuntamenti fissi (come il mercato del Venerdì) o stagionali ed episodici. Così Massimo Baldassini racconta una quotidianità insostenibile
Il ragazzo - denunciato dai carabinieri - ha impugnato anche un estintore. Pretendeva di sapere che fine avesse fatto la sua compagna. Decisivo gli intervento dei vigilantes del Casalino
Denunciati due giovani di 21 e 23 anni. I due avevano aggredito con calci e pugni la proprietaria del ristorante, il fratello ed il figlio della donna, che avevano invitato loro a non urinare sulle pareti del locale
All'uomo è stata contestata una sanzione amministrativa di 4.000 euro e sono stati sequestrati gli attrezzi utilizzati da pesca ed il relativo pescato. Il blitz della Guardia Costiera all'alba di ieri
Secondo gli agenti Sezione Volanti, potrebbe essere stato lui ad asportare la sacca contenente 16mila euro in contanti. Non convince, infatti, la giustificazione che il 41enne avrebbe fornito agli inquirenti. Ulteriori indagini in corso
Gli agenti della sezione volanti hanno sequestrato oltre 60 paia di scarpe contraffatte, 320 cd pirata e numerose etichette - Gucci, Fendi, Adidas e Nike, tutte fasulle - utilizzate per taroccare capi smarchiati
Un disservizio che si protrae da oltre un mese, al comando della Polizia Municipale di Foggia. Ufficiali a piano terra per ovviare al problema, il commento di Stefano Berardino, del sindacato Uil FPL Foggia
E' quanto accaduto la scorsa notte, in via Lucera: al passaggio della pattuglia, il 26enne stava smontando le calotte degli specchietti retrovisori dell'utilitaria e, per il fatto, è stato denunciato dalla polizia
All’arrivo della polizia, i due hanno tentato di fuggire a bordo di una Nissan Micra, ma sono stati fermati e identificati: sono due ventenni denunciati per tentato furto
Si tratta di lucerne e piatti in terracotta, anfore, statue, vasi e monili provenienti diventati pezzi d'arredo insieme ad antiche baionette. Tutti pezzi di grande valore storico, proveniente da scavi clandestini