Il progetto FAMI 1550 promuove una gestione integrata dei flussi migratori. L'ASL Foggia, in qualità di partner, ha previsto una serie di interventi tra cui la selezione di una equipe specializzata con il compito di informare ed offrire agli stranieri una assistenza socio-sanitaria e legale
L’intero importo, incrementato, è stato devoluto all’ANDOS di Foggia. La raccolta fondi è avvenuta durante il Gran Galà organizzato da Loreta Ricotta, titolare del centro estetico 'Il Cigno', con il supporto del Comune di Foggia
Quest’anno, il Convegno, giunto alla XLVII edizione, è in programma nei giorni 11-12 ottobre sempre presso la sede dell’Ordine: diversi i temi trattati nelle due giornate, dalla Fertilità alle IBD, da Inquinamento e Lavoro alle malattie Tromboemoliche
Sono state 50 le donne che, questa mattina, si sono sottoposte a visita senologica ed ecografia gratuita presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza. La ‘maratona’ di visite di prevenzione è stata promossa dal comitato di Foggia dell’A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) in collaborazione con i medici delle Unità di Senologia Diagnostica e Chirurgia Senologica dell’IRCCS di San Giovanni Rotondo.
Da mercoledì 9 ottobre a venerdì 11 ottobre, dalle 9 alle 19, un Jumbo Truck appositamente allestito si fermerà per in Piazza Cavour per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico gratuito
Si terranno il 29 ottobre a partire dalle ore 9. Lunedì 7 ottobre è in programma l'incontro pubblico con il personale medico dell'Asl Foggia, nel corso del quale si illustrerà l'importanza della prevenzione del tumore della mammella
Il punto sui vaccini in gravidanza, un aiuto concreto per la salute della mamma e del bambino. Se ne è parlato nell'auditorium 'Santa Chiara' a Foggia, nell'ambito del convegno organizzato dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell'Asl Foggia
Il dott. Colamaria: "La nuova frontiera è l’utilizzo di esoscopi e bracci robotizzati che permettono una sempre maggiore mininvasività con un miglior risultato nella radicalità nel trattamento delle patologie neurochirurgiche"
Obiettivo dell'incontro è informare, consigliare e rassicurare le future mamme sulla sicurezza ed efficacia dei vaccini in gravidanza, fugando i loro dubbi con risposte di semplice comprensione, basate su evidenze scientifiche
Questa volta, a varcare la soglia della struttura il Dott. Vikram Sura, Responsabile dell’Informazione del Dipartimento Comunicazioni Globali delle Nazioni Unite dove sviluppa valutazioni per l’annuario dell’UNAI
Nelle città più sensibili i monumenti si illumineranno di rosa per ricordare l'importanza della prevenzione e sostenere la ricerca sul cancro al seno, ci saranno incontri, dibattiti, camminate e campagne di prevenzione con visite senologiche
Il convegno, che si terrà agli Ospedali Riuniti di Foggia, è stato organizzato dalla Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio, Direttore della Struttura Complessa di Malattie Infettive Universitaria del Policlinico di Foggia e Prof. Ordinario di Malattie Infettive del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Foggia
Ogni giorno più di 200 milioni di persone nel mondo occidentale soffrono a causa del dolore cronico. In Italia è colpito il 26% della popolazione, circa 13 milioni di persone
L'Ail di Foggia festeggia i primi 25 anni con un convegno. L’evento è un modo per tracciare un bilancio dell'attività dell'associazione di volontariato, fortemente radicata sul territorio foggiano
La settimana dedicata alla lotta contro il Dolore organizzata dalla Fondazione ISAL in cento città d'Italia coincide, per Foggia, con due importanti novità. Ad annunciarle al microfono di FoggiaToday è il dott. Leonardo Consoletti, direttore responsabile SSVD Medicina del dolore degli Ospedali Riuniti
Foggia tra le cento città italiane che partecipano alla Giornata dedicata alla lotta contro il Dolore organizzata da Fondazione ISAL per realizzare un sogno: che la vita sia gioia e non dolore tragico. Il programma della giornata e il focus di approfondimento scientifico
Il biochimico statunitense (i suoi libri hanno superato le 6 milioni di copie vendute) terrà un corso al Palazzetto dell'Arte sull'influenza che il processo infiammatorio esercita sulla longevità
Riflettori puntati sul fegato, l'organo che possiede le più complesse funzioni del corpo umano ed il più maltrattato, soprattutto dai più giovani. Questo a causa dell'uso/abuso di alcol, che rappresenta un fenomeno tanto medico, quanto sociale. Se ne è parlato a Foggia, nell'ambito del convegno “Daunia Liver Day”, organizzato dall'Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Foggia..
Salute e interazione sociale sono gli obiettivi di ‘Si-Robotics’, il progetto avviato da Exprivia con diversi partner, tra cui 'Casa Sollievo della Sofferenza', per lo sviluppo di dispositivi robotici per l’assistenza ospedaliera, domiciliare e residenziale