Raffica di furti in città: bar, scuole, musei e persino l’ordine dei medici nel mirino dei ladri
Almeno cinque furti in altrettanti istituti scolastici dall’inizio dell’anno. Nei giorni scorsi i ladri hanno fatto visita anche al Museo delle Storie Naturali e alla sede di via Acquaviva dell’Ordine dei Medici
Dall’inizio dell’anno in città si registrano numerosi furti. Nel mirino dei ladri sono finiti soprattutto bar e scuole, ma i ‘rubagalline’ non hanno risparmiato nemmeno la sede di via Acquaviva dell’Ordine dei Medici. E’ questo l’ultimo di una lunga serie di colpi in cui spesso i danni – fori, finestre e porte divelte - hanno superato l’ammontare del valore della merce o del denaro asportato.
Alcune notti fa i malviventi si sono introdotti nel bar Adele di via Nicola Parisi praticando un foro nel locale adiacente. Poche centinaia di euro e qualche gratta e vinci il bottino. I ladri non hanno risparmiato nemmeno il Museo delle Storie Naturali e il vicino bar; anche l’Ordine dei Medici - così come annunciato ieri mattina su Facebook dal Dr. Salvatore Onorati – “ha pagato il suo tributo al vandalismo e alla delinquenza dilagante in città”. Il risultato? Uffici messi completamente a soqquadro e due pc portatili rubati.
All’appello non mancano i topi d’appartamento, entrati in azione in un’abitazione di via della Lupa. Particolare attenzione i ladri l’hanno riservata alle scuole, con almeno cinque colpi in altrettanti istituti scolastici compiuti nei primi giorni del 2017 (LEGGI QUI). Ai furti finora censiti, ovviamente, andrebbero aggiunti quelli sconosciuti agli organi d’informazione.
In Evidenza
-
Le cartellate o crustele, col vin cotto o con il miele: che buono il dolce pugliese natalizio per eccellenza
-
Il fascino della chiesa Santa Maria dei Teutoni, dove si troverebbero i resti di Papa Callisto II
-
Il Bosco Paduli, l'incantevole riserva naturale dei Monti Dauni tra alberi secolari e diverse specie animali
-
L'abbazia di Sant'Agata Martire, un tempo snodo strategico per gli affari di mercanti e faccendieri diretti alle Tremiti