I 7 alimenti per contrastare la caduta dei capelli
Come proteggere i capelli e rinforzare il cuoio capelluto? La soluzione si trova a tavola, con alimenti ricchi di nutrienti. Scopriamoli insieme
I più letti
Consigli per il benessere
-
Regali di Natale: le migliori offerte in diretta
-
Remington D7779 Air3D, l'asciugacapelli di nuova generazione che protegge i capelli donando una piega perfetta
-
Offerte Cyber Monday: lo spazzolino elettrico Oral-B Smartseries 4 4500 Black Edition scontato del 63%
-
Cyber Monday: non perdere tutte le offerte in diretta
-
Offerte Black Friday: l'edizione speciale Oro della crema viso anti-età Lierac Premium Voluptueuse scontata al 40%
-
4 cofanetti da bagno sotto i 30€ perfetti da regalare a Natale
La caduta dei capelli è un fenomeno fisiologico, che interessa tutti. Hanno un ciclo di vita di circa tre anni, e quando cadono fanno posto a nuovi capelli.
Altri fattori che influiscono sono il cambio di stagione; infatti, soprattutto in estate e in autunno è possibile notare un incremento di questo fenomeno naturale.
Ma quando bisogna iniziare a preoccuparsi? Solitamente il fenomeno se di natura stagionale dura dalle 4 alle 6 settimane; quindi, se la caduta va oltre questo lasso di tempo è bene consultare uno specialista.
Ma da cosa dipende la perdita dei capelli? Le cause possono essere diverse, come:
- stress
- stanchezza
- età
- genetica
- medicinali molto forti
- carenza di vitamine e ferro
- trattamenti per capelli troppo aggressivi
- alimentazione sbagliata
- sbalzi ormonali, come in menopausa o nel post parto
I cibi contro la caduta dei capelli
Per contrastare la caduta dei capelli la prima cosa da fare è seguire un'alimentazione sana, completa ed equilibrata. E' possibile assumere integratori di ferro e vitamina B, ma è fondamentale riuscire a mangiare bene.
Ecco i 7 cibi che ci aiutano a combattere la caduta dei capelli:
uova: ricche di omega 3 e 6, le uova contengono anche vitamina A, magnesio e selenio fondamentali per la crescita dei capelli
broccoli: ottima fonte di ferro, importante per ossigenare i tessuti; consumare i broccoli favorisce la crescita dei capelli
frutta secca: soprattutto le noci, che con gli omega 3 e lo zinco aiutano a rinforzare il cuoio capelluto
carne bianca: molto più magra e digeribile della carne rossa, è un'ottima fonte di proteine
pomodori: ricchi di sali minerali, vitamine, antiossidanti e licopene dall'azione protettiva e rinforzante per i capelli
carote: ricche di vitamina A e antiossidanti che agiscono contro i radicali liberi e il processo di invecchiamento cutaneo
spinaci: fonte principale di vitamine C e A, gli spinaci come molte altre verdure a foglia verde svolgono un'azione protettiva per i capelli